top of page
Cerca


Gianluca Beccani
14 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
Il Cuore Fiammeggiante
Una sfortunata serie di eventi ha ritardato di quasi cinque mesi il passaggio dal mio affezionatissimo C9.25 XLT al nuovo C9.25 Edge HD...
95 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
18 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
Il Gigante
Ogni volta che mi soffermo a guardare l'immagine della galassia M101, ottenuta dopo 4 mesi di sacrifici sotto il cielo e davanti al...
91 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
19 feb 2024Tempo di lettura: 5 min
L'Anima dell'Astrofotografo
Per gli astrofili di tutto il mondo esiste un motto universalmente riconosciuto: "Aperture rules." (il diametro conta), che chiarisce...
56 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
2 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
Eliminare il "Tilt"...di giorno!
E' la Nemesi di ogni astrofotografo, una scocciatura noiosa da eliminare ma impossibile da sopportare, almeno per i più pignoli. Il...
345 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
18 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
IC1396 con la 2600MM!
Dall'aggiornamento "cardine" dell'attrezzatura, ovvero il passaggio dal sensore 1600MM al 2600MM, non sono mancate le peripezie che hanno...
52 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
18 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
IMX571, la svolta.
Da settimane, forse mesi, stavo lentamente maturando la decisione di fare un upgrade importante alla mia strumentazione; "crescere" è in...
95 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
12 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
L'Ammasso di Ercole in 90 minuti
Gli astrofili vivono perennemente cacciando segnale, per gli occhi se visualisti e per il sensore se astrofotografi; quest'ultimi in...
53 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
21 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
Lo "Zoo" della Rosetta
Dopo la massacrante esperienza vissuta durante la ripresa della Nebulosa Elica (NGC7293), durata praticamente 6 mesi, ho scelto di...
61 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
18 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Le fasi di Venere
La congiunzione tra Venere e le Pleiadi ad inizio Aprile 2020 è stata l'occasione per tornare a riprendere il pianeta dopo molto tempo.
138 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
30 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Una Luna "quasi nuova"
Una ripresa semplice ma non banale: un sottilissimo falcetto di Luna, circa 30 ore dopo il novilunio.
37 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Gli astrofili, i veri "Dark (K)nights
Un piccolo viaggio nel cosmo, realizzato solo con immagini riprese da me, per mostrare cosa provoca tanta passione.
217 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
23 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
A caccia del Cacciatore
La Grande nebulosa di Orione in HDR, tre serate fantastiche sotto il cielo di un Febbraio improbabile
28 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
25 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
Un classico invernale
Il mio "conto in sospeso" con la Nebulosa di Orione
22 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
3 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
Macchina del tempo "low cost"?
"...per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima." (cit. Star Trek)
16 visualizzazioni
0 commenti


Gianluca Beccani
1 gen 2020Tempo di lettura: 1 min
Capodanno col botto
Finalmente online! L'idea dietro questa mia pagina personale e vetrina dei miei lavori. Vecchi propositi, nuove possibilità.
20 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page